​​​​​​
RIVITELLATO GOURMET
La fassona, regina delle carni piemontesi, incontra il tonno rosso e l’avvolgente profumo del tartufo nero
Fesone cotto a 64° per 6 ore, servito con morbidi ciuffi di salsa, preparata con uova fresche e filetto di tonno pinna gialla, acciughe del Mar Cantabrico e capperi italiani.
Petali di tartufo nero concludono il piatto 16 (C;D)
​
L'ABBATTUTA
tartare di fassona piemontese con julienne di carciofi e squacquerone 15 (G)
Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Dolcetto d’Alba DOC, Voerzio '24 “Rochettevino” 6
​
​
ANTIPASTI
​
​
​
​
​
PRIMI
​
HONEY TOAST
**Pan brioche di nostra produzione servito caldo, spuma di caprino, pere e miele d’acacia 13 (A;C;G)​​
Con aggiunta di Culatello piacentino stagionato in cantina interrata 15
​​
SCHIACCIATA DEL MARINAIO
tentacolo di polpo* cbt spadellato con pomodorini datterino, olive di Taggia in evo e capperi italiani su schiacciata di patata 15 (P)​​
Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Roero arneis DOCG BIO, '23 Malvirà 6
​​
SECONDO LA TRADIZIONE
Cialda di polenta alla griglia con baccalà mantecato secondo la tradizione 15 (A;F;L;D;G)
Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Five Roses salento IGT, '24 Leone de Castris 6
​
​​DELIZIA PASTORALE
Piatto iconico della gastronomia romana, con aggiunta di guanciale di Norcia croccante
La cacio e pepe è legata alla tradizione dei pastori laziali che praticavano la trasumanza e trasmisero l’ingegno di questo capolavoro 14
(A;C;G;H;B)​
​
​
​
PLURALE DI LIMONE
Riso Carnaroli mantecato con burro e parmigiano reggiano 24 mesi, servito con fonduta di provolone, polvere di limone essiccato e gel morbido di limone biologico 14 (G)
​​​
LINGUINA ESSENZIALE
Un abbraccio tra la tradizione del grano antico e l’eleganza contemporanea
la morbida intensità dell’aglio nero di Rovigo viene esaltata dal carattere deciso del nostro olio piccante artigianale.
Un soffio di pecorino romano DOP aggiunge profondità, mentre il prezzemolo fresco e il pane croccante regalano la leggerezza dell’ultimo tocco 13 (A;G)
​
TAGLIOLINI D'AUTUNNO
Tagliolini di pasta fresca spadellati con tris di funghi: porcini, pioppini e portobello 14
​
ZUCCA E BLU: ARMONIA DI CONTRASTI
maccheroni di pasta fresca con crema di zucca, granella di nocciole delle Langhe e blu di Lanzo 14 (A;C;H;B;G)
​
LA PACCHERATA
paccheri di pasta fresca spadellati con cozze, carciofi e pomodorini secchi sott’olio 15 (A;H;P;C;B)​
​
​
​
​
SECONDI
​​​​​​​
​​
TAGLIATA DI VITELLO18
tagliata di vitello di Fassona pimontese con patate al forno aromatizzate al rosmarino 18
Consigliamo in abbinamento calice ml 150 Barbera d’Asti DOCG, '20 Pavia “Bricco Blina” 6
SAPORI DI BIRRA E BRACE
Guancia di vitello brasata alla birra servita con patate in doppia preparazione: la morbidezza della cottura al vapore si unisce alla doratura della frittura 19 (A).
​VEGBURGER
**Di nostra produzione (ceci, fagioli cannellini e friarielli), servito con caponata di melanzane 14 (A;F;L;O;I;N)
​​​​
FRITTO D'INCONTRO - ORTO E MARE-
La magia avviene quando questi tesori del mare incontrano la nostra semola rimacinata Senatore Cappelli leggera e croccante 18 (D;B;P)
​
SPADA ALLA SICILIANA
Trancio di *spada scaloppato con pomodorini, capperi italiani e olive di Taggia in evo 17 (D)
​
TATAKI MEDITERRANEO
tataki di *tonno con cipolla caramellata e insalata di finocchi e arance 18 (D)
​
SALMONE GLASSATO ALLA SHIRO MISO
Trancio di salmone glassato al miso con insalata di patate (patate, cavolo viola, cetrioli e maionese) 17 (D;F)
​​
​
​
​
*Prodotto decongelato: fresco abbattuto internamente a -18° o congelato
**Prodotto abbattuto: pasta di nostra produzione, abbattuta internamente a -18°
​
Tutte le nostre carni sono certificate Coalvi
'Consorzio di Tutela della Razza Piemontese'
​​​
